Lo sapevi che i primi ad utilizzare la farina di roccia sono stati gli Antichi Egizi? Il limo venne scoperto circa 3000 anni fa lungo le sponde del Nilo: al termine di ogni inondazione il fiume lasciava questo composto frutto dell’unione dell’humus derivante dall’aggregazione delle polveri di roccia e dei componenti organici…
Leggi TuttoIl momento storico in cui viviamo è caratterizzato da profonde anomalie climatiche che innescano cambiamenti qualitativi e quantitativi nella produzione agricola. Lunghi periodi caratterizzati da piogge torrenziali si alternano a periodi di siccità: è chiaro che queste situazioni estreme non giovano positivamente ai sistemi colturali che devono essere adeguati al…
Leggi TuttoLe stazioni di servizio sono punti in cui si produce un elevato inquinamento oltre che delle acque negli autolavaggi anche delle acque meteoriche. Le acque degli impianti di autolavaggio sono inquinate da sabbia, terra, polveri fini, tensioattivi e idrocarburi. Le acque piovane sono prevalente inquinate dagli idrocarburi meno volatili che…
Leggi Tutto